HOME

 

MISSION

 

CATALOGO LIBRI

 

LA SEDE

 

EVENTI & MOSTRE

 

PUBBLICA CON NOI

 

INSTORIA


 

Fuori Catalogo

 


1977 / 25,00 €

LA GENESI URBANA DI VITERBO di Simonetta Valtieri con presentazione di Luigi Piccinato

 

Il volume affronta una lettura inedita dell’organismo urbano di Viterbo, ricercando le origini della sua formazione nell’analisi dei documenti e delle cronache e individuando con il loro aiuto la genesi della città, che deriva da un atto di consapevole unificazione di “vici” del periodo longobardo.. Da una prima fisionomia di Viterbo nell’XI secolo, si arriva alla consistenza urbana di una città che sconfigge Federico II ed è consapevole della sua concretezza, tanto da dichiarare guerra a Roma. Sede di papi e abbandonata per l’esilio Avignonese, Viterbo sarà in grado di crescere ulteriormente dal punto di vista urbano solo nel ‘500 quando, scavalcando il nucleo medievale, la città si sviluppa a Nord.

 

ORDINA


 

1986 / 30,00 €

LA BASILICA DI SAN LORENZO IN DAMASO di Simonetta Valtieri

 

Dall’archivio del Capitolo della basilica di S. Lorenzo in Damaso (ritenuto scomparso) sono state reperite numerose notizie sull’antica basilica damasiana, distrutta con la costruzione del palazzo della Cancelleria, realizzando una nuova chiesa inglobata nel palazzo. Nel volume viene ricostruito lo spazio interno della chiesa quattrocentesca che ha subito numerosi interventi di trasformazione, nella cui ideazione si sono riconosciuti indizi di una presenza bramantesca. Vengono inoltre pubblicati i conti inediti relativi alle trasformazioni di Bernini e del Vespignani. Un’appendice di documenti relativi alle botteghe sotto il palazzo e alle proprietà del Capitolo nella zona permette di localizzare con precisione luoghi come il “pellegrino” e altre antiche osterie della Rinascenza.
 

ORDINA




casa editrice specializzata in Edizioni d’Arte, Archeologia, Architettura, Ambiente e in ristampe Anastatiche

 

info@gbeditoria.it / vicolo Savelli, 9 - Roma / tel & fax: 06.6868110