 |
Il
romanzo narra le vicende, gli incontri e i sentimenti di Leonardo
Grosso della Rovere (1464-1520), inserendo il personaggio nel suo
contesto culturale, con riferimenti di storia generale, rimandi al
quadro politico e religioso, ai costumi, agli ambienti e alla
mentalità dell’epoca. Il volume mescola il racconto principale,
esposto da una voce narrante “esterna”, con riflessioni e
impressioni proprie dei protagonisti, divenendo progressivamente una
visita dei luoghi e un avvicinamento all’architettura.
Alessandro Ippoliti, professore Ordinario di Restauro, ha
pubblicato monografie, saggi e articoli su riviste nazionali e
internazionali, dedicati a temi di Storia dell’Architettura e
Restauro.
La
collana eudaimonia e storia, ideata da Alessandro Ippoliti,
affronta il tema della felicità ricercata e vissuta da personaggi
storici di diverse epoche e ha come filo conduttore la componente
cronologica, scandita da momenti sincronici e diacronici. |