|  | 
			Il 
			presente volume, figlio di una ricerca trentennale nell’ambito 
			clinico, si basa sulla psicoterapia transpersonale, secondo la quale 
			i traumi e gli stress perinatali – facendo da barriera a esperienze 
			emozionali più profonde – sono alla radice del nostro modo di 
			comportarci. Nella nostra pratica terapeutica il ritmo della 
			respirazione è lo strumento chiave per leggere e decodificare il 
			linguaggio dell’organismo, ossia i numerosi segnali del 
			“corpo-pelle”. Quest’ultimo è infatti il palcoscenico di un 
			linguaggio ricco,costellato di emozioni, e la lettura di tale linguaggio intimo può 
			senza dubbio permettere di collaborare alla cura..
 
			
			Heliana Ignacio Sacco, laureata in Psicologia Clinica, specializzata 
			in Psicologia Transpersonale e allieva del prof. Pierre Weil 
			(Brasile), è stata coordinatrice della Clinica di Psicotranse 
			del dott. Eliezer Mendes (Brasile). Ha inoltre seguito un corso post 
			laurea di Psicopatologia e Semiologia (Università Paris-VII), 
			un corso di Psiconeuroendocrinoimmunologia (SIMAISS, Scuola 
			Internazionale di Medicina Avanzata e Integrata e di Scienze della 
			Salute) e ha pubblicato diversi articoli.
 |