| 
 
							
								
									|  | 
			La 
			celebrata era del “web 2.0” ha ceduto il passo alla fase 3 di 
			Internet, in cui emergono concetti più sofisticati come quelli di 
			“Intelligenza artificiale”, di “Web semantico” e di “Realtà 
			aumentata”. Ma siamo sicuri che quello che vale di più oggi, nel 
			mondo della comunicazione on line, sia il page rank o la cosiddetta 
			web reputation? E davvero il citizen journalism è la forma più 
			“democratica” di fare informazione? Senza abbracciare le tesi dei 
			critici apocalittici e neppure quelle degli entusiasti compulsivi 
			della Rete, questo istant book approfondisce il rapporto tra i 
			vecchi e i nuovi media sostenendo che i media tradizionali, alla 
			fine, non spariranno, con buona pace di chi è convinto che siano già 
			sul viale del tramonto. Lo “tsunami tecnologico” non porterà in 
			definitiva a derubricare il ruolo del giornalismo inteso come 
			ricerca della verità, selezione e verifica delle fonti. Questo 
			saggio costituisce un richiamo all’etica, alla deontologia e al buon 
			senso nell’uso dei nuovi strumenti tecnologici da studiare e 
			comprendere, soprattutto in un’epoca di animati dibattiti su 
			privacy, governance della Rete e Big Data.
 Vincenzo Grienti è giornalista professionista e lavora a Roma presso 
			Tv2000. Già consulente Rai, collabora con Avvenire; si occupa di 
			comunicazioni sociali e cultura digitale. è autore di numerosi saggi 
			riguardanti internet e le nuove tecnologie.
 |  
 
			
			dimensioni: 13 x 18 cm, 136 pagg. 
			2013 
			prezzo  
			(clicca per ordinare via mail, 
			con pagamento in contrassegno o bonifico): 
			
			
			13,00 € 
			(ordini@gbeditoria.it) 
 
							
									ordina anche su 
									
									
									internet bookshop: 
							
									
									 
		
					
 
			oppure ordina 
			direttamente dal nostro sito con servizio di pos digitale
			IWSMILE: 
 
		
		
		   
						
							
								| 
								
								
								info@gbeditoria.it 
								/ vicolo Savelli, 
								9 - 
								
								Roma / 
								
		
								tel & fax: 06.6868110 | 
 |  
   
 
		  
		  |